
Tradizioni della Settimana Santa in Sicilia: I Misteri di Trapani
Ogni anno il Venerdì Santo a Trapani si ripete una tradizione secolare che rappresenta la Passione e la morte di Cristo: la Processione dei Misteri.
Ogni anno il Venerdì Santo a Trapani si ripete una tradizione secolare che rappresenta la Passione e la morte di Cristo: la Processione dei Misteri.
La Sicilia è un set a cielo aperto che attira registi nostrani ed internazionali. In modo particolare la costa occidentale con le province di Palermo
C’era una volta a Palermo la famiglia Florio, una dinastia di capitani di industria, titolari di un patrimonio immenso. La storia dei Florio rappresenta un capitolo fondamentale
Il sale è sempre stato considerato sin dall’antichità come “l’oro bianco”, fondamentale per la vita dell’uomo, di cui ha anche alimentato il commercio. Basti pensare
Lui è l’ultimo artigiano del corallo. Artista, orafo, un monumento vivente di conoscenze. Lui è Platimiro Fiorenza, classe 1944, trapanese DOC.Incontrarlo e poter ascoltare le
«Erice, il “Monte”I secoli qui hanno dato appuntamentoa dei e semidei, a eroi e ninfee,a santi ed eremiti, alla fede e all’arte.Ed essi vi si
“Villa Grazia è un luogo che esprime silenzio e spiritualità che Franco Battiato ci ha donato con la sua arte”. Queste sono le parole con
Questo sito Web utilizza i cookie in modo da poterti offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando torni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili.
I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.