Home »
tradizioni
Tradizioni della Settimana Santa in Sicilia: I Misteri di Trapani
Ogni anno il Venerdì Santo a Trapani si ripete una tradizione secolare che rappresenta la Passione e la morte di Cristo: la Processione dei Misteri. È la processione più lunga per durata, ben 24 ore… Leggi tutto »Tradizioni della Settimana Santa in Sicilia: I Misteri di Trapani
Mercati rionali da Nord a Sud: luoghi della memoria e della storia locale
I mercati italiani sono identitari delle comunità del luogo e spesso ne costudiscono la memoria e la storia. Da Nord a Sud, nei mercati rionali italiani si possono acquistare cibi, spezie, oggetti vintage e tradizionali,… Leggi tutto »Mercati rionali da Nord a Sud: luoghi della memoria e della storia locale
Le Saline di Trapani-Paceco, l’oro bianco della Sicilia
Il sale è sempre stato considerato sin dall’antichità come “l’oro bianco”, fondamentale per la vita dell’uomo, di cui ha anche alimentato il commercio. Basti pensare che i romani davano ai soldati un po’ di sale… Leggi tutto »Le Saline di Trapani-Paceco, l’oro bianco della Sicilia
Turismo Culturale: Platimiro Fiorenza è l’ultimo artigiano del corallo siciliano
Lui è l’ultimo artigiano del corallo. Artista, orafo, un monumento vivente di conoscenze. Lui è Platimiro Fiorenza, classe 1944, trapanese DOC.Incontrarlo e poter ascoltare le sue esperienze, gli aneddoti e le mille storie riguardanti la… Leggi tutto »Turismo Culturale: Platimiro Fiorenza è l’ultimo artigiano del corallo siciliano