
Viaggi


Tracce italiane in Ungheria
Giovanni Brocca Ottobre 9, 2022
Statue, targhe e strade dedicate a personaggi storici italiani a Budapest. Galeotto Marzio Nel cortile del Palazzo Reale si trova una maestosa fontana dedicata a

5 cose da vedere ad Aosta in un giorno
Giovanni Brocca Ottobre 7, 2022
La forte presenza dei Romani sulla città le ha garantito il nome di Roma delle Alpi: parliamo di Aosta. Grazie alla sua posizione strategica, diventò

Guida Tascabile di Lecco
Giovanni Brocca Luglio 15, 2022
Denominata anche la “città del ferro” per la sua storia industriale siderurgica, la città di Lecco nasce dall’unione dei suoi rioni (Acquate, Belledo, Bonacina, Caleotto,

Guida Tascabile Ravenna
Giovanni Brocca Giugno 25, 2022
Nella sua storia è stata capitale tre volte: dell’Impero Romano d’Occidente, del Regno degli Ostrogoti e dell’Esarcato Bizantino. Una città con un tale patrimonio che

Guida Tascabile di Lucca
Giovanni Brocca Giugno 13, 2022

Trekking e Medioevo: l’Abbazia di San Pietro al Monte a Civate
Andrea Ceriani Maggio 17, 2022

Non solo mare: i tesori della Puglia Imperiale (parte 2)
Alberto Calderoni Aprile 22, 2022

Non solo mare: i tesori della Puglia Imperiale (parte 1)
Alberto Calderoni Marzo 29, 2022

La magia di Rocca Calascio
Beatrice Podestà Febbraio 17, 2022

Quanto conosci la Stazione Centrale di Milano?
Alberto Calderoni Febbraio 4, 2022

Lago d’Orta: 6 luoghi tra letteratura e tradizioni leggendarie
Alberto Calderoni Gennaio 13, 2022

Luoghi esoterici in Italia
Giorgia Patti Gennaio 6, 2022

I Palazzi dei Rolli a Genova: storia di un Patrimonio Unesco
Beatrice Podestà Dicembre 29, 2021

Il presepe vivente a Matera
Lucia Pacciolla Dicembre 25, 2021

Mercati rionali da Nord a Sud: luoghi della memoria e della storia locale
Giorgia Patti Dicembre 7, 2021

4 giorni di turismo sostenibile lungo la Via Francigena
Alberto Calderoni Novembre 15, 2021