Vai al contenuto

5 cose da vedere ad Aosta in un giorno

La forte presenza dei Romani sulla città le ha garantito il nome di Roma delle Alpi: parliamo di Aosta.

Grazie alla sua posizione strategica, diventò un ottimo punto di osservazione sulle popolazioni galliche, tanto che i Romani vi si stabilirono facendola diventare un’autentica città romana.

Abbiamo scelto 5 cose da vedere ad Aosta per una giornata ad alta quota, circondati da storia e natura.

1. Teatro romano
A pochi metri dalla Porta Praetoria sono visibili i resti del teatro romano: una maestosa costruzione alta 22 metri che conteneva fino a 4000 spettatori.

2. Il criptoportico forense
Progettato per regolare il dislivello dell’area, congiungeva anche due templi: il tempio di Augusto e quello della triade di Giove, Giunone e Minerva. Dal 2020 è patrimonio UNESCO ed è tra gli edifici sotterranei meglio conservati.

3. Cattedrale di Aosta
Nel IV secolo era una domus ecclesiae, oggi è il duomo cittadino. Ospita molti affreschi e mosaici ben conservati, oltre ad aver ben due campanili che sovrastano la città.

4. La collegiata e il chiostro di Sant’Orso
Situato appena fuori dalle mura romane, si tratta di un complesso di edifici religiosi risalenti al XI secolo, sorti a loro volta su un’antica necropoli romana.

5. Aosta dall’alto
Partendo dal centro città, la funivia della Pila vi porta a quota 1800 metri per vedere dall’alto la città e le cime più alte delle Alpi circostanti.

Eccellenza Italiana

Eccellenza Italiana

Dante e Petrarca lo chiamavano il Bel Paese, noi vi spieghiamo perché oggi lo è ancora

Condividi

Continua a leggere