
Tradizioni


5 cose da vedere ad Aosta in un giorno
Giovanni Brocca Ottobre 7, 2022
La forte presenza dei Romani sulla città le ha garantito il nome di Roma delle Alpi: parliamo di Aosta. Grazie alla sua posizione strategica, diventò

Oktoberfest Genova (L’unico riconosciuto dall’Oktoberfest tedesco)
Giovanni Brocca Settembre 19, 2022
Sapevi che anche in Italia abbiamo un’Oktoberfest? A dirla tutta più di uno, ma quello di Genova è il primo riconosciuto dalle autorità tedesche, fuori

La prima torta con le candeline venne spenta in Italia (con Gothe, Prima testimonianza)
Fabrizio Foresio Settembre 16, 2022
La prima torta con le candeline venne spenta in Italia Era il 28 agosto del 1802 e si celebravano i 53 anni di Goethe Perché

Tradizioni della Settimana Santa in Sicilia: I Misteri di Trapani
Eleonora Monaco Aprile 15, 2022
Ogni anno il Venerdì Santo a Trapani si ripete una tradizione secolare che rappresenta la Passione e la morte di Cristo: la Processione dei Misteri.

Luoghi esoterici in Italia
Giorgia Patti Gennaio 6, 2022

L’origine del panettone tra storia e leggenda
Giorgia Patti Dicembre 22, 2021

La cucina monastica in Sicilia: una storia al femminile
Giorgia Patti Dicembre 17, 2021

Mercati rionali da Nord a Sud: luoghi della memoria e della storia locale
Giorgia Patti Dicembre 7, 2021

Emilio Ceretti: il padre italiano dei giochi da tavola
Pietro Buatier Novembre 25, 2021

I Florio: il coraggio di una famiglia all’avanguardia che cambiò la Sicilia
Eleonora Monaco Novembre 18, 2021

L’arte dell’intreccio salentino
Lucia Pacciolla Ottobre 21, 2021

Pietro Mennea: una vita veloce come il vento
Pietro Buatier Ottobre 7, 2021

Le Saline di Trapani-Paceco, l’oro bianco della Sicilia
Eleonora Monaco Settembre 30, 2021

La società italiana del boom economico
Pietro Buatier Agosto 7, 2021

Turismo Culturale: Platimiro Fiorenza è l’ultimo artigiano del corallo siciliano
Eleonora Monaco Luglio 30, 2021

La Olivetti: il futuro era ad Ivrea, ma ci è scivolato via
Pietro Buatier Luglio 10, 2021