Vai al contenuto

Gli Uffizi, il miglior museo al mondo

La notizia rimbalza direttamente dal Regno Unito: la rivista britannica Time Out, una sicurezza in tema viaggi dal 1968, ha appena rilasciato la classifica dei 20 Musei e Gallerie migliori al mondo. Svetta su tutti le Gallerie degli Uffizi, primeggiando anche sul Louvre e il Moma – Museum of Modern Art di New York. 

Il filo conduttore fra i venti musei è, per citare le parole della giornalista e autrice dell’articolo Sophie Dickinson, la loro abilità nel far emozionare il visitatore appena superata l’entrata.

In effetti, gli innumerevoli casi di Sindrome di Stendhal di fronte ai capolavori degli Uffizi ne sono la prova. La sindrome prende il nome dallo scrittore Stendhal, pseudonimo di Marie-Henri Beyle che per primo ne scrisse. Sapete dove e in quale occasione?

«Ero giunto a quel livello di emozione dove si incontrano le sensazioni celesti date dalle arti ed i sentimenti appassionati. Uscendo da Santa Croce, ebbi un battito del cuore, la vita per me si era inaridita, camminavo temendo di cadere» riportò lo scrittore francese nel suo libro Roma, Napoli e Firenze.

In particolare sono tre i capolavori su cui si è soffermata la giornalista Sophie Dickinson nella stesura dell’articolo su Time Out: la Medusa di Caravaggio, Giuditta che decapita Oloferne di Artemisia Gentileschi e la Nascita di Venere dipinta da Botticelli.

La bellezza del museo fiorentino conquista così un primato artistico che – fra sport, cucina, scienza e cibo – mancava al magico 2021 dell’Italia.

Completano la top 5 della classifica stilata da Time Out il MMCA di Seul e il National Museum of African American History and Culture di Washington.

Voi avete mai visitato gli Uffizi? Qual è la vostra opera preferita presente nel museo?

Eccellenza Italiana

Eccellenza Italiana

Dante e Petrarca lo chiamavano il Bel Paese, noi vi spieghiamo perché oggi lo è ancora

Condividi

Continua a leggere