La notizia arriva direttamente dal giornale francese Le Figaro e parla italiano.
Nella terra dei mille formaggi il consumo di mozzarella ha superato quello del camembert!
Non solo vittorie sportive, dunque, accompagnano l’Italia verso la fine di questo 2021. Così, dopo aver vinto la Coppa del Mondo in pasticceria lo scorso settembre, aggiungiamo in bacheca l’ennesimo primato.
In Francia la mozzarella ha, infatti, detronizzato il camembert, il formaggio a pasta molle più diffuso Oltralpe, almeno fino a qualche giorno fa. A confermarlo è Fabrice Collier, presidente della Norman Union of Camembert Manufacturers (SNFC): “Per la prima volta in Francia la curva delle vendite di Camembert, che è in costante calo del 3% all’anno, è scesa al di sotto di quella delle vendite di mozzarella, che sta vivendo invece una crescita annua del 5%”.
I consumi di mozzarella battono così quelli del camembert 33.170 tonnellate a 29.230, considerando l’arco di tempo che va dall’inizio dell’anno fino all’11 settembre.

Se da un lato possiamo spiegarci questo sorpasso grazie ai dati di produzione del camembert (circa 90 mila tonnellate, ovvero la metà degli anni ’80), dall’altro non possiamo far altro che coglierlo come un segnale dell’apprezzamento, nel mondo, della cucina italiana.
D’altronde la mozzarella è uno dei prodotti made in italy più richiesti sul mercato estero. Particolare attenzione è rivolta a quella di Bufala Campana Dop che proprio in Francia viene esportata con più frequenza.
1 mozzarella su 3 dirette all’estero finisce, infatti, sulle tavole dei francesi.
La top 5 dell’export italiano
Chiudono la top 5 dei cibi esportati dall’Italia la pasta, leader dell’export italiano grazie a 200 tipi e 120 pastifici differenti; il vino, con il prosecco in testa e subito dopo decine e decine di bianchi/rossi, tra cui il Chianti e il Verdicchio; i salumi con il loro portabandiera prosciutto di Parma e, infine, l’olio evo, per cui l’Italia si conferma essere la seconda nazione esportatrice in Europa, dopo la Spagna.
E voi, se poteste esportare un solo prodotto italiano, magari poco conosciuto, quale scegliereste?